Ultima modifica 03 01 2019 alle 07:42
Cosa fare a Londra quando piove? Contrariamente a ciò che spesso accade in diverse città d’Italia (ma non solo), dove con la pioggia si vedono per lo più strade deserte, a Londra quando piove si può ancora uscire e ci si riesce a divertire anche parecchio, nonostante il maltempo.
“A Londra piove sempre” è uno tra i tanti luoghi comuni che si sente ripetere quando si parla della Capitale inglese.
Dopo più di tre anni posso dire che si, a Londra piove spesso, ma che il tipo di pioggia (sebbene sia sottile e un po’ fastidiosa) non è mai un impedimento per me.
In una città come questa, chi dice di annoiarsi probabilmente non esce mai di casa.
C’è veramente di tutto, per tutte le età e per tutti i gusti.
Cinema?
Teatro?
Shopping?
Sale da tea?
Ristoranti?
You name it!
Qualunque cosa tu stia cercando, qui c’è.
Nelle righe che seguono ti spiegherò meglio.
Cosa fare a Londra quando piove
Lo so, la pioggia spesso ci smorza l’entusiasmo.
L’idea di uscire di casa e cominciare a fare lo slalom sui marciapiedi con l’ombrello, il vento, l’effetto dell’umidità sui capelli (non farmici pensare).
Eppure ho sempre trovato fantastico il fatto che questo non impedisce a nessuno di uscire di casa e organizzare qualcosa, dal un po’ banale (ma a volte utile) shopping al centro commerciale, ad un tea con gli amici o un drink al pub, ad uno spettacolo al cinema.
Cinema e Electric Cinema di Londra
Ecco, il cinema.
Dimentica il classico multisala.
A Londra, anche un’esperienza consolidata come quella del cinema può diventare straordinaria.
Ad esempio ti consiglio di provare l’Electric Cinema.
Puoi scegliere tra il fascino un po’ retrò di quello in Portobello Road che ha anche i letti in prima fila, oppure puoi andare a Shoreditch, dove tra tavolini da caffè, cuscini e copertine di cashmere ti sembrerà di stare quasi meglio che a casa.
Gli amanti degli effetti speciali devono provare il BFI IMAX almeno una volta nella vita.
Con lo schermo più grande del Regno Unito, questo fantastico cinema vi garantisce un’esperienza cinematografica spettacolare.
Si trova a South Bank, vicino alla stazione di Waterloo, ed è impossibile non notarlo.
Ovviamente nessuno di questi cinema è economico, ma vale davvero la pena sperimentare.
Puoi farti un’idea migliore di tutti i cinema più belli di Londra visitando il sito di Time Out, così da avere un quadro più chiaro di tutte le possibili alternative.
Il cinema però non è tutto.
Teatro a Londra quando piove (e non)
Infatti, l’anima della città è il Teatro.
La T maiuscola non è un caso, né un errore di battitura, sai perché?
Perché il Teatro è vita, è magia, musica e intrattenimento ad altissimi livelli.
Il Teatro ti fa sognare, portandoti in un mondo diverso, unico, mai uguale.
Se non hai mai assistito ad uno spettacolo nella Broadway londinese, il West End, ti invito a rimediare.
Quale migliore occasione di una giornata uggiosa e magari anche un po’ fredda, per lasciarti coccolare dalle note di Aladdin, o The Lion King o ancora Mamma Mia!
Cosa visitare a Londra quando piove
Tra i tanti quartieri di Londra che vale la pena visitare, con o senza la pioggia, c’è sicuramente un pezzo del mio cuore: Covent Garden.
In questo quartiere troverai anche molti locali per pranzare o cenare.
Ma non è l’unico.
Se sei indeciso su dove mangiare non perderti Cosa mangiare a Londra spendere poco.
Ma andiamo avanti.
Covent Garden
Dal mercato al coperto con bancarelle, negozietti, bar e ristoranti alle vie di uno tra i quartieri più belli e caratteristici della città.
Giralo tutto, in lungo ed in largo, non farti mancare nulla.
Cammina in ogni stradina, entrate nei piccoli negozi e respirate ogni molecola di questo gioiello Made in London.
Durante il weekend è particolarmente affollato, mentre in settimana ci si cammina davvero benissimo e si riesce a fare shopping in tutta tranquillità.
Recentemente ha aperto il Choccywoccydoodah (che si pronuncia ciocchi-uocchi-du-dah) che da Brighton con furore, ha portato anche a Londra le sue prelibatezze stravaganti al cioccolato.
Già che ti trovi da quelle parti, ti consiglio di spostarti a Neal’s Yard, poco distante per una passeggiata colorata e tante foto instagrammabili.
Soho
Se Covent Garden non ti soddisfa (non dirmelo però, il mio fragile cuore non reggerebbe), ma vuoi comunque restare in centro, puoi provare una delle tante sale da tea che si trovano a Soho, a pochi minuti a piedi.
Tra le mie preferite, il piccolo ma delizioso Yumchaa.
Lo trovi al 45 di Berwisk Street, non è grandissimo ma se ti piace il tea ha davvero una vasta selezione.
Accanto alla cassa, sul bancone, puoi trovare tutti i tea tra i quali puoi scegliere.
Annusane il profumo e lasciati ispirare.
Spostandoci dal centro verso Ovest arriviamo a Notting Hill e da li possiamo proseguire per la famosa Portobello Road.
Portobello Road quando piove
Portobello Road se piove ha comunque un certo fascino, a prescindere dall’Electric Cinema che ho menzionato qualche riga fa.
Se ci fai un salto in mezzo alla settimana puoi passeggiare tranquillamente sotto l’ombrello, scattando qualche foto interessante alla schiera di casette colorate e alle vetrine dei negozietti di antiquariato.
Il sabato è il giorno in cui c’è più movimento, grazie soprattutto al famoso mercato che però ti sconsiglio se piove dato che è all’aperto e camminare con l’ombrello tra la folla è davvero difficile.
Prima di andare avanti voglio dirti un’altra cosa.
A Londra il fine settimana inizia solitamente di giovedì.
In questa città tutto è portato all’estremo.
Si lavora tanto.
Si studia tanto.
Ci si diverte altrettanto.
Non sto scherzando.
Thursday is the new Saturday!.
A tal proposito ho scritto di tutti quelli che sono i divertimenti dei londinesi nel mio articolo Cosa fare a Londra di giovedì.
Ma andiamo avanti.
Cosa fare a Londra quando nevica
Non succede quasi mai, ma se succede?
Quest’anno ad esempio ha nevicato per una settimana, ed è stato fantastico!
Se sei abbastanza fortunato da capitare a Londra quando nevica, sappi che la città non si ferma, ci potrebbe essere qualche rallentamento, ma riesci a fare praticamente tutto come sempre.
Nell’eventualità di una nevicata, prepara gli stivali anti-scivolo, i guanti e preparati a fare lunghe passeggiate imbiancate e tante foto.
Tra i possibili lati negativi, tieni a mente che la batteria del tuo smartphone avrà una durata più breve a causa delle temperature rigide.
Se comunque non vuoi stare a casa (o in albergo), ma neanche ami particolarmente camminare al freddo, puoi scegliere tra ciò che ho menzionato poche righe qui sopra, oppure optare per uno dei tantissimi e splendidi monumenti da visitare.
Nel lato Est, quello della City, trovi la Cattedrale di Saint Paul e la Tower of London.
Mentre in centro, leggermente verso Ovest puoi visitare Westminster Abbey & Houses of Parliament.
Sicuramente vale la pena visitare l’interno di queste attrazioni almeno una volta.
Cosa vedere a Londra
Londra sotto la pioggia ha un certo fascino, devo ammetterlo.
Sarà il colore dei mattoni, il contrasto con red buses o quel fascino senza tempo che caratterizza una città sempre in evoluzione, ma le cui architetture antiche sono in grado sempre di affascinare.
A tal proposito ti dico con piacere che la città offre davvero tanti eventi gratuiti tra arte e musei che sono racchiusi nel nostro recente articolo di Cosa fare gratis a Londra nel 2019.
La maggior parte delle attrazioni sono al chiuso, quindi ottimi anche quando a Londra piove.
Arte e design a Londra
Se sei un appassionato di arte e design, Londra non ti lascerà a deluso.
C’è un ricco calendario di eventi ai quali è possibile prendere parte, sia a pagamento che gratuitamente (o pagando davvero pochissimo).
Tra i portali che ti consiglio di tenere sotto controllo c’è il Design Calendar, dove puoi trovare davvero tante cose interessanti: talks, performances, workshop, mostre.
Non ti resta che scegliere.
Greenwich
Qualora invece tu sia un’amante dei mercati, dallo street food, all’antiquariato (e non solo), hai diverse possibilità, anche al coperto.
Tra i mercati al coperto che preferisco c’è il Greenwich Market, aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10:00 alle 17:30.
Già che ci sei, tutta l’area è davvero bella, e puoi visitare i Royal Museums di Greenwich, che includono il Royal Observatory, l’iconico vascello Cutty Sark, il National Maritime Museum e il Queen’s House art gallery.
Queste attrazioni si trovano in uno dei quattro siti londinesi considerati Patrimonio dell’Unesco.
Per approfondire l’argomento e farti venire qualche altra idea utile, puoi leggere l’itinerario completo di Londra che ho scritto qualche tempo fa e che contiene diverse informazioni che ti aiuteranno a pianificare le tue giornate.
Cosa fare a Londra con i bambini quando piove
La città di Londra offre tantissime possibilità se cerchi attrazioni per tutta la famiglia.
Musei gratis a Londra
Cosa fare gratis a Londra? Forse non lo sai, ma quasi tutti i musei londinesi hanno accesso gratuito.
Ecco i più interessanti e stimolanti musei dove poter portare tutta la famiglia:
- Natural History Museum
- Science Museum
- Victoria & Albert Museum
- Design Museum
- National Gallery
- London Transport Museum
- British Museum
- Tate Modern
Un po’ lontano dal centro, nel quartiere di Forest Hill, c’è il Horniman Museum and Gardens.
Anche questo museo è accessibile gratuitamente e conserva al suo interno una vasta collezione di antropologia, scienze naturali e strumenti musicali.
Questo museo, così come anche gli altri, organizza spesso eventi, concerti, e mostre temporanee.
Come alternativa un po’ meno culturale, ma sempre divertente, c’è il famoso e visitatissimo museo delle cere Madame Tussauds.
Mentre se passate per Regent Street, non dimenticatevi di visitare Hamley’s, il più grande e antico negozio di giocattoli del mondo.
Lascia un commento